Costruisci Universi che Nessuno ha Mai Immaginato
La fantascienza non è solo tecnologia e astronavi. È l'arte di creare mondi dove le regole cambiano, dove il possibile incontra l'impossibile. Qui impari a scrivere storie che restano impresse.
Scopri il Programma
Il Laboratorio dove le Idee Diventano Galassie
Scrivere fantascienza richiede qualcosa di diverso. Non basta immaginare il futuro — bisogna renderlo credibile, dargli respiro, farlo vivere sulla pagina.
Nel nostro laboratorio lavoriamo su aspetti concreti: come costruire società extraterrestri coerenti, come gestire il tempo nelle narrazioni spaziali, come rendere la scienza parte della trama senza perdere il ritmo.
- Worldbuilding scientifico con esempi tratti dai classici
- Creazione di personaggi complessi in contesti estremi
- Gestione del ritmo narrativo tra scienza e azione
- Revisione critica con autori pubblicati nel genere
Quattro Dimensioni della Narrazione Fantascientifica
Ogni grande storia sci-fi bilancia questi elementi. Non si tratta di scegliere uno o l'altro — ma di capire come intrecciarli.
Hard Science
Quando la fisica guida la storia. Impariamo a rendere la scienza rigorosa senza appesantire il racconto.
Space Opera
Grandi conflitti, politica interstellare, personaggi epici. L'azione su scala galattica che tiene il lettore incollato.
Distopia
Futuri cupi che parlano del presente. Come costruire mondi che fanno riflettere attraverso la speculazione.
Cyberpunk
Tecnologia, controllo, ribellione. Dove il digitale si fonde con l'umano e niente è come sembra.
Da Lettore ad Autore: Un Percorso Graduale
Non si diventa scrittori di fantascienza dall'oggi al domani. Ci vuole pratica costante, confronto, qualche fallimento utile. Il nostro programma inizia a settembre 2026 e dura dieci mesi.
Lavoriamo in piccoli gruppi perché ognuno possa ricevere attenzione vera. La docente principale, Lavinia Trevisani, ha pubblicato tre romanzi nel genere e collabora regolarmente con antologie internazionali.
-
1
Analisi dei Maestri
Leggiamo insieme i grandi della fantascienza — non per imitare, ma per capire cosa funziona e perché.
-
2
Costruzione del Mondo
Ogni partecipante sviluppa un universo narrativo completo, con logica interna coerente e dettagli memorabili.
-
3
Stesura e Revisione
Scriviamo, riceviamo feedback, riscriviamo. Il processo vero di ogni autore che prende sul serio il proprio lavoro.
-
4
Pubblicazione e Mercato
Come presentare il manoscritto, interagire con editori, capire le dinamiche del mercato editoriale italiano ed estero.